Il Lions Club di Niscemi, presieduto da Franco Gioitta, ha promosso convegno presso l’I.I.S. ‘Leonardo da Vinci’ di Gela per sensibilizzare i giovani sull’importanza della tutela ambientale. L’iniziativa – tenutasi il 19 febbraio scorso – ha rappresentato un’importante occasione di riflessione sulle bellezze naturalistiche della Piana di Gela e sulle più adeguate modalità di tutela dell’ambiente.
Dopo i saluti della dirigente scolastica Viviana Morello, il primo vice presidente del Lions Club Niscemi, Maurizio Caruso, ha introdotto il pubblico al mondo Lions, illustrando con video e dati il valore delle iniziative umanitarie e ambientali dell’associazione. Dalla piantumazione di alberi alla conservazione della biodiversità, il Lions Club International è da sempre impegnato nella salvaguardia del pianeta.
Il cuore dell’incontro è stato il contributo dei professori Salvatore Liardo e Alessandro Zafarana. Il Prof. Liardo ha posto l’accento sulla straordinaria biodiversità della Sughereta di Niscemi, sottolineando la necessità di preservare un ecosistema unico nel suo genere. Il Prof. Zafarana, invece, ha raccontato il progetto di recupero della Piana di Gela da parte di Geloi Wetland, trasformando ettari di terreno in una vera e propria oasi naturale.
A chiusura dell’evento, gli studenti sono stati coinvolti nel concorso distrettuale “Un messaggio per il futuro per l’ambiente”, ricevendo istruzioni per contribuire attivamente alla causa ecologica con un messaggio originale.
“Sono fortemente convinto – ha dichiarato Franco Gioitta – che il mondo di oggi e, in particolare, i giovani abbiano bisogno di bellezza. Salvaguardare l’ambiente non è solo un dovere etico, ma anche una via per ritrovare valori antichi come la pazienza e l’attesa.” Un messaggio chiaro e potente, che invita a un rinnovato rispetto per la natura e per il futuro delle nuove generazioni.#lionssicilia#niscemi#gela#MakeYourMark#WeServe#LionsClub#LeoClub#LCIFLions