Si è svolta anche quest’anno, presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca a Messina, la cerimonia di premiazione del concorso internazionale Lions “Un poster per la Pace”. L’iniziativa è stata promossa dai sette Lions Club della terza Circoscrizione, presieduto da Maria Francesca Scilio, insieme al club satellite Villafranca Torregrotta A.C.A. .
Nel suo intervento, la presidente Scilio ha ricordato come da oltre trent’anni i Lions Clubs di tutto il mondo sostengano il concorso, rivolto a studenti di età compresa tra gli 11 e i 13 anni. Ogni partecipante è chiamato a rappresentare graficamente un tema annuale ispirato ai valori della pace: quello di quest’anno è stato “Pace senza limiti”.
Il concorso ha l’obiettivo di promuovere il rispetto della dignità umana e dei diritti fondamentali, valorizzando le diversità come occasione di arricchimento personale e collettivo. Durante la cerimonia, sono stati ringraziati i dirigenti scolastici, i docenti, le famiglie e i club Lions che hanno reso possibile l’iniziativa.
Hanno preso parte all’evento, esprimendo apprezzamento per il valore educativo del progetto, l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Messina Liana Cannata, il presidente della Zona 7 Marisa Volpini e la referente del concorso per la terza Circoscrizione Maria Gabriella Urso. Sono poi intervenuti il coordinatore dell’area scuola Maria Carmela Lipari e il Past Governatore del Distretto Lions 108YB Sicilia, Francesco Freni Terranova.
Nel corso del pomeriggio sono stati premiati gli studenti classificatisi ai primi tre posti nel concorso “Un poster per la Pace” per la terza Circoscrizione, insieme ai vincitori degli istituti scolastici che hanno aderito all’iniziativa.
La manifestazione ha incluso anche la premiazione del concorso “Kairos”, coordinato da Gianfranco Massimo Caminiti, dedicato al tema dell’inclusione e dell’integrazione sociale, e del concorso “Un messaggio al futuro per l’ambiente”, promosso dal coordinatore dell’area ambiente Andrea Donsì. Quest’ultimo ha offerto agli studenti l’opportunità di riflettere sulle sfide ambientali e sull’importanza della tutela del pianeta.
L’iniziativa si è configurata come un momento formativo rivolto alle nuove generazioni, con l’intento di sensibilizzare e stimolare una maggiore consapevolezza su temi di attualità e responsabilità civica.#lionssicilia#messina