In Sicilia domenica delle Palme di prevenzione sanitaria e solidarietà con il Lions Day

di Mimma Furneri

Il Lions Day celebrato nella domenica delle Palme 2025 sintetizza il DNA di Lions International: tutela della salute e messaggio di pace. In Sicilia i 120 Club del Distretto Lions 108Yb hanno ‘invaso piazze’ e strade dell’isola con medici Lions e di altre associazioni a disposizione dei cittadini per effettuare screening sanitari gratuiti. Niente file né prenotazioni con lunghe liste d’attesa. Non è certo un caso che il tradizionale appuntamento internazionale del Lions Day – celebrato in contemporanea in tutta Italia – quest’anno sia stato dedicato a prevenzione e tutela della salute con lo  slogan “la volontà di fare insieme”. Ancora una volta i Lions ‘intercettano’ i bisogni della gente e ‘scendono’ in piazza fra i cittadini.

Sabato 12 aprile piazza Duomo a Messina e domenica 13 piazza Politeama a Palermo, piazza Università a Catania, la piazza ‘virtuale’ di un centro commerciale ad Agrigento e decine di piazze siciliane si sono colorate con i giubbotti gialli dei Lions. Oltre 400 screening a Palermo che si sommano ai dati – in fase di elaborazione – che giungono da tutta la regione. Da Trapani a Lampedusa, da Siracusa a Caltanissetta, da Caltagirone a Enna e Ragusa i siciliani hanno potuto effettuare gratuitamente controlli in una vasta gamma di specialità: oculistica, cardiologia, diabetologia, senologia, reumatologia, fisiatria, ortopedia, odontoiatria, ematologia soltanto per citarne alcune. Alle prestazioni specialistiche – si sono affiancate attività di informazione e sensibilizzazione su donazione sangue e organi così come su manovre salvavita, consulenze per dislessia o postura. Un’occasione anche per far conoscere il bilancio della missione che i Lions – l’associazione umanitaria più grande al mondo con 1,4 milioni di soci – svolgono in quasi tutti i Paesi del pianeta. Un impatto che in Italia nel 2024 ha numeri rilevanti con ben 3.850.802 persone ‘servite’ e che in Sicilia tocca la quota più elevata con 726.466 persone raggiunte dal “We Serve” dei Lions isolani.

Un servizio che il sindaco di Catania Enrico Trantino non esita a definire “indispensabile” per raggiungere le fasce più fragili della popolazione altrimenti escluse, rendendo i club service i migliori partner delle istituzioni.

Servizio in rete per il benessere dei cittadini che “fa bene alla città”, così il sindaco di Messina Federico Basile esprime l’apprezzamento per l’iniziativa.

E il Governatore del Distretto 108 Yb Sicilia Mario Palmisciano ha espresso gratitudine ai 4000 Lions siciliani, ai giovani Leo e ai piccoli ‘cuccioli’ dei CUB club con un messaggio: «Il mio più affettuoso e sincero ringraziamento a tutti Voi per l’eccezionale riuscita del Lions Day 2025. La Vostra presenza nelle piazze, il Vostro entusiasmo e il Vostro instancabile spirito di servizio hanno reso la giornata un vero esempio di impegno e di attenzione per le Vostre comunità. Avete saputo trasformare il nostro motto “We Serve” in azione concreta e visibile, donando tempo, sorrisi e cuore a coloro che avete incontrato e “servito”. Siete l’orgoglio di Lions International e del nostro Distretto e la testimonianza più autentica del valore del volontariato Lions. Viva i Lions di Sicilia!»#lionssicilia#agrigento#caltagirone#caltanissetta#catania#enna#messina#palermo#ragusa#siracusa#trapani#lionsclubs#lionsday

             

         

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password