Termini Imerese, i Lions Cerere raccolgono indumenti per le famiglie bisognose

A Termini Imerese i soci del Lions Club Termini Himera Cerere (presidente Marilisa Magno) hanno promosso una raccolta di indumenti per le famiglie bisognose. Gli abiti donati dai cittadini di buona volontà e raccolti dai Lions sono stati poi offerti alla Caritas, per essere poi selezionati e donati a chi si trova in stato di […]
A Termini Imerese “Progetto Kairós” promosso a scuola dai Lions Cerere

Per cogliere la ricchezza della diversità il Lions Club Termini Himera Cerere ha promosso, presso la scuola dell’infanzia “Gardenia” di Termini Imerese, il “Progetto Kairós”. Lunedì 20 febbraio i soci del club service, guidati dalla presidente Marilisa Magno, hanno così incontrato le insegnanti ed i bambini lì presenti per “fare passare” il messaggio che la […]
Palermo, dai Lions al Parco della Salute una panchina per i diritti umani

Una panchina per ribadire l’essenzialità, universalità e inalienabilità dei diritti umani è stata inaugurata sabato 10 dicembre 2022 all’interno del Parco della Salute al Foro Italico in occasione proprio della “giornata mondiale dei diritti umani“. La cerimonia di inaugurazione si è tenuta alla presenza del primo Vice Governatore Paolo Valenti, del presidente della prima circoscrizione […]
ll Lions Club Milazzo sensibilizza le giovani generazioni sulla violenza di genere

Svoltosi martedì 29 novembre 2022 un interessante incontro con gli studenti delle ultime classi dell’Istituto ITET Leonardo da Vinci di Milazzo sul tema “stop agli abusi e stop al silenzio”. Nell’ambito del service del distretto Sicilia del Lions Clubs International sulla prevenzione violenza di genere, il Lions Club di Milazzo, con il suo presidente Yuri […]
Lions Club Messina Ionio: “riqualificare le periferie urbane: un dovere per tutti, un impegno per ciascuno”

Nell’ambito del service nazionale: “Educazione civica: dalla cultura dei diritti a quella dei doveri”, il Lions Club Messina ionio, in occasione dell’inaugurazione del proprio anno sociale, ha voluto puntare i riflettori sulla riqualificazione delle periferie urbane. Luoghi che sempre più si avvicinano al centro città ma che sono molto spesso l’espressione della perdita valoriale della […]
A Naro una conversazione sull’identità

Una conversazione sull’identità promossa dal Lions Club Agrigento Valle dei Templi si è tenuta nel castello di Naro il 19 agosto scorso. Il filosofo Luciano Carrubba, il dirigente scolastico e scrittore Michele Di Pasquali, il sociologo, saggista e presidente del Club Francesco Pira hanno discusso insieme su identità, memoria, social media e storia della Sicilia, […]
Valderice, il Lions Club Trapani dona una cucina all’associazione “Solco”

Il Lions Club Trapani ha donato all’associazione “Il Solco” di Valderice una cucina professionale. Con questo elettrodomestico il sodalizio potrà così garantire pasti caldi ai più bisognosi e progetti di formazione ed inclusione per le persone disabili. L’associazione, infatti, negli scorsi mesi ha promosso un “ristolab”, una sorta di laboratorio di ristorazione che potrebbe, in […]
Nicosia, viaggio nell’arte sacra con il Lions Club

Un viaggio nell’arte sacra è stato promosso dal Lions Club Nicosia, in collaborazione con il Comune, il museo diocesano e BCsicilia. Il 31 agosto, guidati da Lella Russo, direttrice del museo, cittadini , turisti e soci del club hanno potuto visitare l’ex monastero delle Benedettine e la chiesa di san Biagio che, dal 2018, ospitano […]
Catania, Lions e Leo in favore dei meno abbienti

E’ sempre bello e positivo quando “grandi” e “piccoli” si incontrano su un terreno comune, camminando insieme per un nobile obiettivo. E’ accaduto così a Catania, dove una collaborazione solidale tra il Lions Club ed il Leo Club Catania Nord produce già i suoi frutti. Da un paio d’anni, infatti, i Leo ed i Lions […]
Santa Teresa di Riva, l’integrazione “al contrario” con il progetto Kairos

Integrazione “al contrario” con il progetto Kairos, promosso da Lions e Leo club di Santa Teresa di Riva e che ha coinvolto oltre 400 alunni delle scuole primarie e secondarie del centro dell’area metropolitana di Messina. L’anno scolastico che si è da poco concluso ha visto impegnati nel progetto gli alunni della direzione didattica e […]