I Lions della circoscrizione trapanese per “Le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale al servizio dei non vedenti”.

Francesco La Varvera

Il 25 gennaio, presso la scuola Pagoto di Trapani, i Lions della II Circoscrizione presieduta da Livio Elia Maggio, hanno partecipato ad un interessante convegno dal tema “Le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale al servizio dei non vedenti”. I Lions sono conosciuti in tutto il mondo per l’impegno in favore dei più deboli e soprattutto per essere i “cavalieri della vista”, da quando Helen Keller – scrittrice sordo-cieca statunitense attivista per i diritti dei disabili – nel 1925, alla Convention di Lions Clubs International, propose ai soci Lions di diventare “cavalieri dei non vedenti nella crociata contro le tenebre”. I Lions accettarono la sua sfida. Da allora il nostro lavoro ha sempre incluso programmi per la vista mirati alla lotta contro la cecità prevenibile. Difatti, attraverso la Fondazione Internazionale(LCIF) i Lions riescono con orgoglio nel loro continuo operato a sostenere iniziative, finanziare progetti e destinare contributi umanitari di forte impatto. Al convegno si è argomentato su come l’Intelligenza Artificiale (AI) stia progressivamente penetrando nei vari campi della sanità,migliorando gli standard di qualità nella ricerca scientifica, nella diagnostica per immagini, nella cura di alcune patologie e nel supporto protesico attraverso avveniristiche tecnologie. Durante il convegno è stato presentato, infatti, il nuovissimo occhiale intelligente. Il dispositivo si chiama Envision Glasses ed è stato sviluppato da una innovativa start up olandese, la Envision Labs.
L’occhiale è stato ideato proprio per dare un supporto ulteriore ai non vedenti ed ipovedenti; questi occhiali infatti riescono a trasformare immagini e scritture in parole che vengono ascoltate dal non vedente che l’indossa, contribuendo in modo sostanziale a migliorare significativamente la qualità vita di vita quotidiana e la capacità dello stesso non vedente di interagire col mondo, fornendo di fatto un modo semplice ed immediato per integrarsi con la realtà visiva.
Il convegno ha visto anche partecipare il Presidente della sezione Trapanese dell’Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti, Antonio Struppa unitamente ad una consistente, rappresentanza di non vedenti; hanno partecipato il Lion Antonio Garufo, direttore dell’Unità operativa Medicina nucleare dell’ospedale di Agrigento, e il consulente informatico Lion Giovanni Moltisanti, il Presidente del Lions club di Trapani Paolo Salerno e il referente del comitato distrettuale Lion Prof. Davide Piacentino. Ha moderato il Past Governatore nonché Direttore del centro studi “E. Grasso” Vincenzo Leone. Ha concluso i lavori del convegno il Past Direttore Internazionale e candidato italiano a Terzo Vice Presidente Internazionale di Lions International Domenico Messina.#lionssicilia#trapani

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password