di Redazione
ANTIBES – Mediterraneo: sfide e impegno per i Lions. La 27esima Conferenza del Mediterraneo ospitata ad Antibes presso il Palais des Congrès – dal 27 al 30 marzo 2025 – ha affrontato lo stato della situazione geopolitica del Mediterraneo, evidenziando criticità legate a cambiamenti climatici e disastri naturali. Le possibili soluzioni vanno tutte in un’unica direzione: scelte strategiche in termini di protezione delle coste, di tutela dell’acqua, di protezione civile, di energia, di riciclo della plastica per uno sviluppo sostenibile a salvaguardia dell’ambiente e per il benessere economico delle comunità. Il Presidente Internazionale di Lions International Fabrizio Oliveira ha ringraziato tutti i soci per il contributo e per l’impegno che hanno permesso di lasciare segni indelebili nelle comunità. Patti Hill, Presidente Lions Clubs International Foundation, ha presentato i programmi, le iniziative e gli obiettivi raggiunti.
Con la folta rappresentanza dei Distretti italiani c’era la delegazione siciliana composta dal Governatore del Distretto 108Yb Mario Palmisciano, dal Past Presidente del Consiglio dei Governatori Mariella Sciammetta, dall’Immediato Past Governatore Daniela Macaluso, dalla responsabile area Progettualità Lucrezia Lorenzini, dalla chairman CUB Club Valentina Licata, dal referente GST di VI e VII circoscrizione Giacomo di Miceli, dal referente area 5 per il tema di studio distrettuale “Tutela dell’ambiente, sostenibilità e rigeneratività” Giuseppe Romano.
I saluti di benvenuto di Jean Leonetti sindaco della città, di Daniela Mineo presidente della Conferenza e Governatore del Distretto 103 CC, hanno evidenziato lo stato della situazione geopolitica del MED e la necessità di ridefinire il concetto di turismo. I lavori sono stati introdotti da Selva Ulgen e da Aron Bengio, rispettivamente Coordinatrice e Segretario archivista del MSO, Osservatorio della Solidarietà Mediterranea. Le loro parole sono state accompagnate da un video che ha ripercorso la storia della Conferenza del MED da Taormina (1986) a oggi. Filo rosso della serie di interventi nelle sessioni di lavoro la ricerca di soluzioni e ruolo dei Lions per uno sviluppo sostenibile.
Nella sessione del 28 marzo su Turismo: economia e sfide hanno relazionato, tra gli altri, il PCC Mariella Sciammetta, l’IPDG Daniela Macaluso, la delegata Lucrezia Lorenzini. Nella sessione del 29 marzo per la presentazione dei candidati alla carica di 3° Vice Presidente Internazionale, l’intervento del candidato italiano a Terzo Vice Presidente Internazionale Domenico Messina.#lionssicilia#antibes#LionsInternational