di Francesco La Varvera
MARSALA – Il Lions Club di Marsala, presieduto da Diego Maggio, ha organizzato – venerdì 21 marzo – in collaborazione con il Gruppo Nazionale Lettura Lions il convegno su “Stato dell’Arte sull’Autismo”.
L’evento – ospitato presso presso la Sala Conferenze del Complesso Monumentale San Pietro – con la lectio magistralis del neuropsichiatra infantile e già coordinatore del Centro per l’Autismo dell’ASP di Trapani dott. Pio Martines e un nutrito parterre di esperti e rappresentanti delle istituzioni – ha affrontato la complessa tematica alla quale i Lions italiani dedicano il service nazionale “Autismo e inclusione. Nessuno escluso”. L’incontro – che testimonia l’impegno del Lions Club di Marsala per sensibilizzare sull’inclusione sociale delle persone con disturbi dello spettro autistico – ha visto la partecipazione di autorità locali e rappresentanti di associazioni.
L’argomento è stato trattato dagli esperti relatori intervenuti: il direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASP di Trapani Gaetano Vivona, il vice presidente dell’associazione “Progetto per il Dopo di Noi” Rocco Sgrò, Maria Grazia Sessa, del Gruppo Lettura Lions, ha sottolineato l’importanza della sensibilizzazione sul tema. Gina Bonasera, consigliere nazionale del Distretto Sicilia, e Vito Sanci, referente della circoscrizione per il service sull’autismo, hanno evidenziato il ruolo della collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini per il pieno inserimento delle persone autistiche. Moderatore lo psichiatra e psicoterapeuta Alfredo Anania.
Momento culminante è stata la lectio magistralis del dott. Pio Martines: un’approfondita ed esaustiva panoramica sui disturbi dello spettro autistico che ha toccato elementi cruciali la condizione clinica e l’evoluzione del disturbo, l’importanza di una diagnosi tempestiva e dell’intervento. Il focus si è poi spostato sugli aspetti abilitativi e riabilitativi, sull’importanza dell’inclusione scolastica, della stabilizzazione degli assistenti all’autonomia e alla comunicazione (asacom) e sul supporto alle famiglie per un’azione sinergica volta all’interazione sociale. La testimonianza di Rocco Sgrò, vice presidente dell’Associazione “Progetto per il Dopo di Noi”, ha aggiunto valore emotivo al convegno, testimoniando l’esperienza diretta di genitori di persone autistiche e professionisti del settore. La sua storia ha evidenziato l’importanza di un accompagnamento a lungo termine per le persone con autismo, soprattutto nella fase della vita adulta. Durante l’evento, il Lions Club di Marsala ha consegnato un contributo economico all’Associazione “Progetto per il Dopo di Noi” per sostenere le sue attività. Il sindaco di Marsala Massimo Grillo e l’assessore ai servizi sociali Giusi Piccione hanno annunciato l’intenzione di destinare una struttura edilizia per favorire l’inclusione dei soggetti autistici.
Il convegno si è concluso con la distribuzione della dispensa del dott. Martines sul tema “Stato dell’Arte dell’Autismo” e la consegna dei guidoncini del Lions Club Marsala alle autorità presenti.#lionssicilia#marsale#WeServe