Innovazione tecnologica, inclusione e solidarietà al Teatro Olimpia Campobello di Mazara con i Lions

di Francesco La Varvera

Grande successo per la serata di solidarietà a Campobello di Mazara: un evento di inclusione e innovazione tecnologica.
Sabato 22 marzo, il teatro Olimpia di Campobello di Mazara ha fatto registrare il pienone in occasione di una serata di solidarietà organizzata dai Lions della II Circoscrizione. Un evento straordinario che ha unito la comunità locale e offerto l’opportunità di celebrare l’inclusione sociale, con un focus speciale sull’autonomia delle persone non vedenti attraverso l’uso della tecnologia.
La serata ha avuto un impatto positivo sotto più aspetti. Infatti, oltre alla raccolta di fondi destinati all’acquisto degli innovativi occhiali intelligenti per non vedenti, è stata una vera e propria occasione di sensibilizzazione sulla questione dell’accessibilità. In particolare, l’uso dell’intelligenza artificiale applicato ai dispositivi come gli Envision Glasses, dispositivi intelligenti che stanno rivoluzionando la vita delle persone non vedenti, ha rappresentato un passo fondamentale per abbattere le barriere quotidiane. Grazie a questa tecnologia, infatti, gli utenti possono godere di una maggiore indipendenza, riuscendo a leggere testi, riconoscere volti e descrivere l’ambiente circostante. Una vera e propria rivoluzione che, nel lungo periodo, potrà migliorare significativamente la qualità della vita di molte persone.
I Lions Club hanno da sempre dimostrato un impegno concreto nella promozione della solidarietà e dell’inclusione sociale e proprio grazie al supporto dei Lions, molti non vedenti stanno ora sperimentando una maggiore libertà e indipendenza nelle loro vite quotidiane.
Non solo tecnologia, ma anche cultura e intrattenimento: il noto comico Marco Manera ha saputo conquistare il pubblico con il suo monologo “Ma che manera è?”, regalando un momento di risate, leggerezza e spensieratezza. La sua performance ha dato un tocco di positività alla serata, rafforzando il senso di comunità e di condivisione. Il suo contributo, sia artistico che umano, è stato fondamentale per il successo dell’evento.
Alla serata erano presenti numerose autorità locali che, con la loro partecipazione, hanno reso l’evento ancora più significativo. Tra questi, il vice sindaco di Campobello di Mazara Antonella Moceri, numerosi officer e soci Lions tra i quali il Past Governatore nonché Direttore del Centro Studi “E. Grasso” Vincenzo Leone, la vice cerimoniera distrettuale Laura Ingoglia, il Presidente di Circoscrizione Livio Elia Maggio, i presidenti di zona 6 e zona 5 Antonella Pennolino e Toni Nasello. Ancora una volta i Lions hanno dimostrato concretamente cosa significa il motto “We Serve”. Grazie all’impegno e alla sensibilità di tutti, sono stati raggiunti risultati concreti. La serata di solidarietà non solo ha raccolto fondi per gli innovativi occhiali intelligenti per non vedenti ma ha anche avuto il merito di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’inclusività e dell’accessibilità tecnologica. Eventi come questo sono fondamentali per promuovere una società più equa e solidale.#lionssicilia#campobellodimazara#trapani#WeServe

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password