dí Francesco La Varvera
Il 25 marzo 2025, il Lions Club di Trapani ha organizzato un incontro di grande valore educativo presso l’I.I.S. “I. e V. Florio” di Erice, coinvolgendo gli studenti in un’importante iniziativa di sensibilizzazione sulla prevenzione dei tumori: il “Progetto Martina”. Questo service, nato con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i giovani sui rischi connessi alla salute, ha visto la partecipazione di esperti e la testimonianza di chi ha vissuto in prima persona il dolore della malattia. Il cuore del Progetto è educare i ragazzi sui principali fattori di rischio che favoriscono lo sviluppo dei tumori. Insegnare ai giovani l’importanza della prevenzione è stato il tema centrale dell’incontro. Proprio la prevenzione deve indurre a modificare alcune abitudini quotidiane e a fare attenzione ai segnali che il corpo ci invia. L’attenzione quotidiana può fare una grande differenza nella lotta contro le malattie oncologiche, questo quanto ribadito con forza dai due principali relatori, il dott. Vito Accardo, socio del Lions Club di Trapani e responsabile della II Circoscrizione per il Progetto Martina, e il dott. Filippo Zerilli, primario oncologo. I due professionisti hanno illustrato in dettaglio le principali cause dei tumori, affrontando una vasta gamma di fattori, tra cui quelli ambientali, alimentari, comportamentali e la predisposizione genetica. L’obiettivo è stato quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere come uno stile di vita sano possa ridurre significativamente il rischio di sviluppare malattie oncologiche.
Oltre alle esposizioni tecniche, un momento particolarmente toccante dell’incontro è stato rappresentato dalle testimonianze dirette di chi ha affrontato la malattia o ha vissuto il dolore di vederne l’impatto su familiari e amici. Queste storie personali hanno reso ancora più tangibile l’importanza di adottare comportamenti preventivi e sensibilizzare la comunità sull’urgenza di intervenire tempestivamente.
il “Una fondamentale opportunità per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della prevenzione”, così il presidente del Lions Club di Trapani Paolo Salerno ha definito il “Progetto Martina”. Grande apprezzamento espresso dalla dirigente scolastica Giuseppa Mandela che insieme al corpo docente, con grande disponibilità, ha promosso la realizzazione dell’evento per la crescita e l’educazione dei ragazzi. Il Lions Club di Trapani si conferma, ancora una volta, come importante portavoce di una delle iniziative più significative del Lions, un’opportunità educativa e sociale che mira a formare cittadini più consapevoli e attenti alla propria salute e a quella della comunità.#lionssicilia#trapani