Lampedusa, Lions Day di solidarietà e inclusione con screening sanitari gratuiti

di Mimma Furneri

Lampedusa – Il Lions Day 2025 è ‘approdato’ a Lampedusa con un weekend ‘speciale’ all’insegna della prevenzione sanitaria, della solidarietà e dell’inclusione, replicando il successo in decine di piazze siciliane del Lions Day dello scorso 13 aprile.
L’iniziativa, promossa dal Distretto Lions 108Yb con il Lions Club di Lampedusa (presidente Carmen Rizzo) e il Lions Club Catania Host (presidente Elena Ciravolo) con il prezioso supporto logistico di Francesco Bizzini,  socio del Club Catania Host e componente del Centro Studi ‘E. Grasso’ sabato 26 aprile, ha offerto screening sanitari gratuiti alla cittadinanza in collaborazione con l’Aeronautica Militare e l’ASP di Palermo e una serie di attività dedicate a solidarietà e inclusione.

Il Governatore Mario Palmisciano accolto in Municipio

Il Governatore del Distretto Lions 108Yb Sicilia Mario Palmisciano con un gruppo di medici e soci Lions hanno raggiunto l’isola delle Pelagie venerdì 25 aprile.

I due giorni di solidarietà dei Lions siciliani a Lampedusa hanno avuto inizio con la visita al Municipio, dove il Presidente del consiglio comunale Giacomo Mercurio, l’assessore alle Politiche sociali Laura Casano e l’assessore al Bilancio Pietro De Rubeis hanno fatto gli onori di casa in nome del sindaco Filippo Mannino, a Roma per le esequie di Papa Francesco, accogliendo il Governatore Palmisciano con una delegazione Lions: segretario, tesoriere e cerimoniere Salvuccio Funari, Antonio Gaeta e Ugo Ciulla, coordinatore GMT e candidato alla carica di secondo vice Governatore Antonio Bellia, presidente della nona circoscrizione Cesare Pedi, il presidente della V circoscrizione Marilisa Pogliese, il presidente della zona virtuale Genny Caranna, presidente del club lampedusano Carmen Rizzo.

Sentito ringraziamento è stato espresso dal Governatore Palmisciano e dal Lions Club Lampedusa alle autorità militari per la fattiva collaborazione: al Maresciallo Enrico Pascali Comandante 134° Squadriglia Radar Remoto AM di Lampedusa e al  Tenente di Vascello Flavio Verde Comandante della Capitaneria di Porto di Lampedusa.

Lions Day con record di screening sanitari gratuiti : oltre 400 controlli 

Numeri da record per gli screening sanitari gratuiti effettuati sabato 26 aprile con il Lions Day  in due postazioni: presso il 134° Centro Radar Remoto in collaborazione con l’Aeronautica Militare e presso il Poliambulatorio di Lampedusa in collaborazione con l’Azienda sanitaria provinciale. Numerose le branche specialistiche per i test offerti ai cittadini: cardiologia, Alzheimer e psicologia, diabete, chirurgia, ortopedia, odontoiatria, posturologia, pediatria, test audiometrico, prevenzione cervicocarcinoma, tumore mammella e colon retto.

 

 

 

 

Inclusione: amichevole di calcio  tra Academy Lampedusa e Special Olimpics

Ai controlli gratuiti si sono affiancate altre iniziative di solidarietà: sabato 26 aprile, l’amichevole di calcio ha visto in campo i ragazzi dell’Academy Lampedusa con gli atleti Special Olimpics sostenuti dal Champions Lions Club presieduto da Angelo Gaccione. Il Governatore ha premiato gli atleti con una cerimonia ospitata presso l’area Marina Protetta.

 

 

                                                                                                    

Lions International: solidarietà per le fasce deboli, dialogo con i giovani e Pace

Le cause umanitarie di Lions International si rivolgono alle fasce deboli, alla tutela dell’ambiente, della pace fra i popoli e dei diritti umani per una società equa e solidale. I valori lionistici hanno ispirato le numerose iniziative che hanno affiancato il Lions Day lampedusano:  il meeting contro la violenza di genere di sabato 26 presso l’Area Marina Protetta con gli interventi dell’avv. Claudia Profera, in remoto della criminologa Enza Bifera e del PCC Salvo Giacona e le premiazioni di domenica 27 aprile, presso la sede della Capitaneria di Porto, degli studenti partecipanti al concorso internazionale “Un Poster per la Pace” con la referente V circoscrizione Francesca Scoto, e del ccittadino lampedusano Costantino Baratta per l’eroico salvataggio di 12 naufraghi il 3 ottobre 2013.

 

 

 

 

Lions Club di Lampedusa, visita amministrativa e celebrazione 4a Charter con 5 nuovi soci e nascita Club Cuccioli

Ingresso di cinque nuovi soci e nascita del Lions Club Cuccioli con nove piccoli leoncini pronti alla solidarietà e al servizio della comunità. I giovanissimi soci del neonato CUB Club hanno ricevuto spillino, giubbino e un leoncino di peluche dal Governatore e dalla Chairman CUB Club Valentina Licata.

Così il Club di Lampedusa, che ha ricevuto la visita amministrativa del Governatore,  ha celebrato la 4a Charter. Presenti alla cerimonia il Governatore Mario Palmisciano con lo staff, tutti gli officer e i soci giunti dalla Sicilia.

Consegnati targhe di riconoscimento per l’impegno profuso al Maresciallo Enrico Pascali Comandante 134° Squadriglia Radar Remoto AM di Lampedusa e al  Tenente di Vascello Flavio Verde Comandante della Capitaneria di Porto di Lampedusa, a Francesco Bizzini, al presidente associazione armatori Piero Billeci, al Direttore sanitario ASP di Palermo Antonino Levita.

Lions Distretto 108Yb e Guardia Costiera di Lampedusa, corona di fiori in mare in memoria vittime naufragi

Una corona di fiori lasciata tra le onde del mare di Lampedusa, alla ‘Tabaccara‘, sul versante sud dell’isola. Così il Governatore Mario Palmisciano ha voluto compiere un gesto simbolico a nome dei Lions del Distretto Lions 108Yb Sicilia in memoria dei migranti vittime di naufragi, che cercavano la vita ma hanno trovato la morte. Lunedi 28 ottobre la delegazione Lions è stata ricevuta dal Comandante della Capitaneria di Porto Tenente di Vascello Flavio Verde e poi accolta sulla motovedetta della Guardia Costiera per la cerimonia in mare in memoria delle vittime dei naufragi. Un segno simbolico per quegli ultimi ai quali Papa Francesco aveva dedicato, proprio a Lampedusa, il primo viaggio del suo pontificato e ai quali Lions International dedica il suo servizio umanitario.

#lionssicilia#LionsDay2025 #Lampedusa #Prevenzione #SalutePerTutti #LionsClubLampedusa #LionsDayItaly25 #LionsInternational

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password