Lions Canicattì Castel Bonanno, protocollo d’intesa con liceo per ricordare A. Sciascia

di Teresa Monaca

Prosegue il sodalizio tra il Lions Club Canicattì Castel Bonanno e i Licei di Canicattì, anche quest’anno uniti nell’impegno di riportare alla memoria collettiva la figura dello scienziato canicattinese Antonino Sciascia.
Dopo il procedente riuscito primo step, iniziato nel novembre 2023 e conclusosi nell’aprile 2024, che aveva visto impegnati i soci Lions e gli studenti 4 Es, 4 Ds e 3 Cs del liceo scientifico “Antonino SCIASCIA”, egregiamente coordinati dai proff. Katia Farrauto – Paolo Alessi – Rosangela Marchese, nei giorni scorsi è stato siglato un protocollo d’intesa tra il club service e la scuola.
Con il documento, che porta le firme del Dirigente Scolastico Rossana Virciglio, della Presidente pro tempore del LC, Flavia Li Calzi, della past President, Rosa Maria Corbo e della docente referente, Katia Farrauto, i contraenti si impegnano a proseguire il percorso pluriennale finalizzato alla conoscenza del luminare della storia della medicina, scopritore della fototerapia, il dr. Antonino Sciascia, vissuto tra la fine dell’ 800 e l’inizio del ‘900 e la cui memoria è caduta nell’oblio.
La collaborazione ha già portato, ieri 10 aprile 2025, alla partecipazione all’avviso emanato dal Comune di Canicattì, “Canicattì 2025: Radici, Cultura e Futuro” nell’ambito di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, che al punto 2 pone attenzione agli uomini illustri della Città.
E’ stato infatti presentato un progetto dedicato ad Antonino Sciascia, nel quale sono state focalizzate alcune attività da realizzare, quali una ricerca storica condotta dagli studenti del Liceo Scientifico su l’uomo e il Medico, un percorso guidato sui luoghi di A. Sciascia, dei concorsi artistici, letterari, fotografici, rivolti alle Scuole e ai cittadini italiani e dell’UE di età superiore ai 18 anni; l’istituzione di borse di studio per gli studenti del Liceo Scientifico che, dall’anno scolastico 2025/2026, si saranno distinti nelle discipline STEM; la programmazione di Giornate di studio da realizzare nel mese di novembre in prossimità del 19/11/2025, data della nascita dello scienziato del quale quest’anno ricorre il centenario della morte (1925-2025), durante le quali saranno realizzati un Convegno internazionale in partenariato con gli Istituti di Radiologia delle Università siciliane sul tema della Fototerapia e il riconoscimento di CFP da parte degli Ordini provinciali dei Medici per i partecipanti, il tentativo di far ottenere un riconoscimento ufficiale dell’importanza delle scoperte di Sciascia, i cui studi sono valsi il Nobel per la medicina a Finsen che si impossessò delle geniali intuizioni del nostro concittadino, soffiandogli il lusinghiero premio.
La parola adesso passa all’Amministrazione comunale che dovrà valutare le proposte arrivate e dalla quale si attendono riscontri nelle prossime settimane.#lionssicilia#canicatti

 

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password