Domenica delle Palme 2025 con il Lions Day, la giornata internazionale dedicata nel Multidistretto Lions Italia agli screening gratuiti e alla prevenzione.
Anche quest’anno si rinnova il tradizionale appuntamento con il “Lions Day”, in programma nelle piazze siciliane con i medici volontari Lions e tanti altri sanitari che insieme con i soci mettono a disposizione dei cittadini professionalità e competenza per controlli gratuiti della salute.
L’appuntamento è stato anticipato a Messina ieri – sabato 12 aprile – dalle ore 9.30 alle 13 in piazza Duomo. L’evento, organizzato dai soci dei Lions Club della Zona 7 – Messina Host, Messina Ionio, Messina Peloro, Messina Tyrrhenum, Messina Colapesce e Messina Cristo Re – coordinati dal presidente di Zona 7 Marisa Volpini, con il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e del Centro Screening dell’ASP 5 di Messina, ha registrato notevole affluenza.
L’iniziativa, presentata nei giorni scorsi a palazzo Zanca, sede del Comune di Messina, alla presenza delle autorità cittadine, ha visto presenti all’evento in Piazza Duomo il Sindaco Federico Basile e gli assessori alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli e alle Politiche sociali Alessandra Calafiore unitamente alla presenza attiva dei volontari della Protezione Civile del Comune di Messina.
Molti i Lions, tra cui i diversi medici, impegnati nelle attività di volontariato per gli screening. Con loro il delegato distrettuale Lions Day Maurizio La Spina e il presidente della III Circoscrizione Maria Francesca Scilio. Presente il Past Governatore del Distretto 108Yb Sicilia Francesco Freni Terranova.
Durante la mattinata, la cittadinanza ha potuto usufruire di screening gratuiti di vario tipo che saranno replicati nelle altre piazze siciliane oggi:
oculistico, diabetologico, audiometrico, ortopedico per la scoliosi, oncologico, e per altre branche specialistiche, grazie alla presenza dell’Info Point del Centro Screening ASP di Messina.
Inoltre sono stati attivi diversi punti informativi e di ascolto, curati da medici e volontari Lions, dedicati a: Primo soccorso e manovre salvavita, corretta alimentazione, supporto psicologico, fisiatria e riabilitazione, donazione di sangue, midollo e organi, emergenze e attività di protezione civile con il progetto, “Lions Alert”.
Il “Lions Day” si svolge contemporaneamente in tutta Italia e, in particolare, nel Distretto 108Yb Sicilia, con oltre 120 Club Lions in più di 60 piazze siciliane.
Il Lions Clubs International, con i suoi quasi 1,4 milioni di soci e circa 49.000 club in oltre 200 Paesi, è la più grande organizzazione umanitaria al mondo. Da oltre un secolo i Lions si impegnano nella lotta contro la cecità, la fame, le malattie, e nella promozione della salute, dell’istruzione, della pace, della cultura e della tutela dell’ambiente. Come sempre – ha dichiarato il Governatore del Distretto Lions Sicilia Mario Palmisciano – i Lions si mettono al servizio della comunità per promuovere il miglioramento sociale, culturale e sanitario delle persone e dei territori.#lionssicilia#lionsday