Lions di Comiso a scuola per l’ambiente con la piantumazione di alberi

di Redazione

L’impegno dei Lions di Comiso per l’ambiente e i giovani

Piantumazione di sette alberelli nell’area verde dell’istituto comprensivo “Giovanni Verga” di Comiso guidato dalla prof.ssa Maria Cafiso, per iniziativa del Lions Club di Comiso, capitanato dal presidente Marcello Di Sano. Le nuove piante, quattro ulivi e tre melograni, sono state messe a dimora – lunedì 31 marzo – accanto a quelle già impiantate precedentemente, affidate alla  cura dei ragazzi opportunamente guidati da un volenteroso collaboratore scolastico, che provvede periodicamente a irrigarle. L’iniziativa per l’ambiente e la scelta di ulivi e melograni, due alberi dalle significative connotazioni simboliche, non sono casuali. Gli ulivi, infatti, sono simbolo di pace, di speranza e di coesione sociale. I melograni, invece, sono simbolo di prosperità e abbondanza.

Il Baby sindaco Filippo Barone e gli studenti esempio di cura dell’ambiente

Con i simboli augurali la speranza nelle giovani generazioni per un futuro migliore è stata testimoniata dalla partecipazione degli studenti, in testa il sindaco dei ragazzi Filippo Barone e una rappresentante degli alunni, che ha espresso l’impegno a tutela dell’ambiente. Un esempio per gli altri ragazzi e per gli adulti con la consapevolezza che, se ciascuno fa la sua parte, è possibile realizzare il sogno del cambiamento.#lionssicilia#comiso#ambiente

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password