“Possibili Armonie”: la musicoterapia per l’inclusione con il Lions club Palermo dei Florio

di Rosa Agnello

La musica come ponte di comunicazione, oltre le barriere. È questo il cuore di “Possibili Armonie”, l’innovativo progetto di musicoterapia promosso dal Lions Club Palermo dei Florio che ha trovato immediata accoglienza presso l’I.C.S. “Maredolce”, grazie al sostegno del dirigente scolastico, prof. Nicola Pizzolato. La vision del progetto – con il quale il Lions Club Palermo dei Florio aderisce al service nazionale “Autismo e Inclusione – Nessuno Escluso” – è quella di un approccio attivo. La sua realizzazione è affidata alla prof.ssa M. Alessia Misiti, pianista, laureata in didattica della musica, direzione di coro e musicoterapeuta, attualmente impegnata in un dottorato di ricerca sulla “Didattica dell’inclusione socioculturale attraverso la musica e della musicoterapia in contesto educativo” presso il Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo.

Con il progetto la musica diventa veicolo d’inclusione, attraverso una comunicazione alternativa che armonizza suoni e sensazioni emotive in piccoli gruppi di bambini con abilità diversificate. La scuola diventa per i piccoli partecipanti un ambiente accogliente per cercare un contatto comunicativo coinvolgendo non solo gli studenti destinatari dell’iniziativa, ma anche i loro compagni, i docenti e i genitori. Attraverso suoni e ritmi spontanei, il percorso, infatti, mira a stimolare libere  espressioni e a generare momenti di autentica connessione. Un’opportunità per trasformare la musica in un linguaggio universale di inclusione e comprensione.

L’avvio ufficiale del progetto – mercoledì 19 marzo – ha visto la partecipazione della presidente del Lions Club Palermo dei Florio Maddalena Rizzo, del GST di Club Cinzia Candiloro, della II collaboratrice del dirigente scolastico M. Laura Ferro e della referente di progetto per la scuola M. Grazia Valenti, socia del Club.

Un momento centrale di “Possibili Armonie” sarà il convegno in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, occasione per riflettere sui progressi ottenuti e condividere le esperienze. Il progetto si concluderà a fine anno scolastico con una valutazione dei risultati raggiunti, con la prospettiva di diventare un service distintivo del Lions Club Palermo dei Florio e dell’impatto positivo positivo del servizio lionistico nella comunità.#lion ssicilia#palermo#WeServe

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password