Quarta edizione del concorso internazionale Lions “Valle dell’Etna”

Quarta edizione del Concorso Internazionale Lions “Valle dell’Etna” con il patrocinio della Città di Misterbianco e il sostegno del Distretto Lions 108Yb Sicilia e prima edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico Distretto 108Yb Sicilia, manifestazione culturale di grande rilievo artistico e musicale rivolta ai giovani talenti del panorama lirico internazionale.

Il Bando e le modalità di partecipazione

Termine ultimo per l’iscrizione alla competizione il 30 aprile 2025.

Il Concorso si svolgerà sia in presenza che in modalità on-line, è aperto alla partecipazione di musicisti provenienti da tutto il mondo e consta di n. 5 sezioni E’ prevista una Prova Preselettiva e una Prova Finale. Premio e riconoscimenti Il concorso prevede l’assegnazione al vincitore assoluto di un Premio Borsa di Studio di € 1.000, che verrà conferito durante la cerimonia finale. Sono previsti inoltre altri riconoscimenti e menzioni speciali da parte della giuria.

Cerimonia di premiazione il 16 maggio 2025 alle ore 19:00 presso Teatro “N. Mandela” di Misterbianco

La serata di gala e premiazione si svolgerà il 16 maggio 2025 alle ore 19:00 presso il Teatro “N. Mandela” di Misterbianco (CT). Interverranno per i saluti istituzionali: il sindaco di Misterbianco Marco Corsaro, l’assessore alla Cultura Dario Moscato, il responsabile Direzione Artistica del Teatro “N. Mandela” Nicola Abbadessa.

Gli organizzatori

Comitato organizzatore:

presidente Lions Club Catania Vallis Viridis (club promotore) Francesco Santocono

presidente Lions Club Catania Host (club promotore) Elena Ciravolo

presidente Lions Club Misterbianco (club promotore) Giuseppina Licciardello

presidente Lions Club Catania Gioeni (club promotore) Francesca Condorelli

Segreteria organizzativa: Vittoria Castelli (LC Catania Vallis Viridis), Francesco Belfiore (LC Catania Host), Antonino Aiello (LC Catania Host), Salvatore Puleo (LC Catania Gioeni).

Direttore artistico: Prof.ssa Maria Schillaci.

Comitato artistico: Prof.ssa Margherita Aiello, Prof.ssa Claudia Aiello e M° Emanuele Mirulla.

Parteciperanno in qualità di “Club sostenitori” i Lions Club della V – VI- IX Circoscrizione oltre a Lions Club di altre Circoscrizioni del Distretto 108 Yb Sicilia.

Struttura del concorso

Il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato al 30 aprile 2025. Il bando prevede le seguenti sezioni distinte:

Sezione musica da camera strumentale e vocale da camera strumentale dal duo, trio, quartetto, quintetto fino all’ensemble. Possono partecipare gruppi musicali i cui componenti siano di età compresa tra 18 anni e 48 anni.

Sezione musica di insieme dal duo, trio, quartetto, quintetto fino all’ensemble. Possono partecipare gruppi musicali i cui componenti siano di età compresa tra 18 anni e 48 anni (*vedi nota).

Sezione pianoforte. Possono partecipare i musicisti di età compresa tra 18 anni e 38 anni (*vedi nota).

Sezione canto lirico. Possono partecipare i cantanti di età compresa tra 18 anni e 45 anni(*vedi nota). Per l’edizione 2025 la seguente sezione è stata patrocinata dal Distretto 108yb Sicilia.( Vedi apposito regolamento alla fine del Bando).

Sezione Giovani Talenti: Pianoforte; Strumenti ad arco; Strumenti a fiato, Chitarra, Musica d’insieme. Comprende le seguenti categorie: Cat. A, fino a 12 anni; Cat. B, fino a 15 an- ni; Cat. C, fino a 18 anni, D fino a 22 anni, E fino ai 28 anni. Queste ultime 2 categorie ( D fino a 22 anni, E fino a 28 anni) fanno riferimento soltanto agli archi, ai fiati ed alla chitarra). (*vedi nota). Per i solisti degli Archi, Fiati e Chitarra della Sezione Giovani Talenti sono previste infatti, oltre alle cat A, B, C, anche le categorie D con limite di età fino a 22 anni e E fino a 28 Sezione A – Giovani cantanti lirici tra i 18 e i 32 anni (nati tra il 1993 e il 2007). Sezione B – Cantanti lirici senza limiti di età. Sezione C – Allievi dei Conservatori o Istituti Musicali pareggiati (con attestazione da parte dell’ente di provenienza). I candidati dovranno presentare due arie d’opera a libera scelta e una terza da concordare eventualmente con la Direzione artistica.

Il concorso rappresenta un’importante occasione di visibilità e crescita per giovani interpreti del canto lirico, oltre che un momento di promozione culturale per il territorio siciliano.

Per ulteriori dettagli e per ricevere il bando ufficiale, è possibile contattare:

Tel. 333 1557496 – 333 1172669

Email:

mariasantinaschillaci@gmail.com

antoninoaiello3@gmail.com

vittoriacastelli@hotmail.it

f.bellofiore1@alice.it

login

CONDIZIONI DI ACCESSO

Accedo ai documenti gestionali del Distretto 108Yb del Lions Clubs International nella qualità di Socio di un club di questo Distretto e sono consapevole di dover considerare strettamente riservate e comunque soggette ad obbligo di segretezza le informazioni assunte e di non potere utilizzare le stesse a scopi diversi dalla conoscenza personale dell’attività distrettuale.
Accetto le Condizioni di Accesso
Inserisci l’email e la password

login

Inserisci l’email e la password