di Federica Casisi
“La vita del mare è la nostra vita. Aiutaci a difenderlo, rispetterai te stesso”. Da questo slogan che invita alla consapevolezza ha preso vita il service promosso dal Lions Club Gela Ambiente Territorio Cultura (ATC), presieduto da Santo Figura. Obiettivo puntare sull’ambiente, in particolare il mare, e coinvolgere i giovani. Il primo dei quattro incontri previsti dal progetto si è svolto presso l’Istituto Nautico, guidato dalla dirigente scolastica Carmelinda Bentivegna. L’evento organizzato dal Club gelese, in quest’occasione rappresentato dal vicepresidente Giambattista Mauro, ha visto la sinergia tra istituzioni e associazioni, con il supporto della GST del Club, Giusi Rinzivillo, la partecipazione del Capitano di Fregata Ferruccio Alessandro Grassìa, Comandante della Capitaneria di Porto di Gela, e del Presidente della Bioraffineria Walter Rizzi.
Durante l’incontro è stato trattato il tema “Comportamenti, Innovazione e Tecnologie per la Salvaguardia del Mare”, evidenziando come ricerca e responsabilità individuale possano fare la differenza nella lotta all’inquinamento marino. Ampio spazio è stato dato spazio agli studenti delle quarte e quinte classi, che hanno partecipato attivamente al concorso promosso dalla Guardia Costiera, esprimendo il loro talento e la loro visione del futuro del mare con l’ideazione di prodotti, tra i quali l’ideazione della mascotte della stessa Guardia Costiera.
Presente anche una folta delegazione dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI), guidata dal Presidente cav. Orazio Sciascia, a testimonianza dell’importanza del tema per il territorio e lesue tradizioni marittime.
Il percorso di sensibilizzazione del Lions Club Gela ATC proseguirà il 10 aprile, quando gli studenti del biennio dell’Istituto Nautico, accompagnati da una delegazione del Club, parteciperanno a un’esercitazione antinquinamento presso il Porto Rifugio. Un’esperienza diretta che permetterà ai ragazzi di comprendere l’importanza delle operazioni di prevenzione e intervento per la protezione del mare.
Con il ciclo di iniziative programmate il Lions Club Gela ATC intende dimostrare il proprio impegno concreto per la tutela dell’ambiente e la formazione delle nuove generazioni, affinché il mare, patrimonio inestimabile, possa essere davvero “Un Mare da Amare”.lionssicilia#gela#